| 
          
  | 
      
          
  | 
      
          LO STATINO  | 
      
          
  | 
      
          
  | 
   
| 
          I vincitori del concorso , indetto dal Ministero dell'Aeronautica nel 1941, per essere ammessi al 1° corso regolare della Regia Accademia Aeronautica , come Allievi Ufficiali Piloti in servizio permanente effettivo , costituirono il Corso " ZODIACO " , ultimo della serie iniziata il 1923.  | 
   ||||
| 
          Ai 298 ammessi , si aggiunsero altri n° 10 Allievi : n° 5 ripetenti del corso Vulcano e n° 5 provenienti dalla Croazia , portando ,cosi , l'organico del Corso a N° 308 Allievi , che , vennero suddivisi in 4 Compagnie.  | 
   ||||
| 
          Al Corso Zodiaco quali Allievi del 1° anno , spettavano le denominazioni di 1^ - 2^ - 3^ - 4^ compagnia e davano corpo al 1° Battaglione Allievi . Con il passare degli anni le denominazioni sarebbero diventati 5^ - 6^ - 7^ - 8^ ( 2° Battaglione ) e 9^ - 10^ - 11^ - 12^ ( 3° Battaglione )  | 
   ||||
| 
          IL COMANDANTE DEL CORSO ZODIACO - 1° Battaglione Allievi : Maggiore A. A . r . n Giorgio Sapori   ( i nomi raggruppati per compagnia) 
  | 
   
| 
          Alla 3^ Classe l'organico del corso zodiaco risultava essere di :  | 
   
| 
          N°281 Aspiranti Ufficiali Piloti in s.p.e  | 
   
| 
          270 vincitori del concorso , n°11 provenienti dal Corso Vulcano ( mancano i 5 croati ) 
  | 
   
| 
          dati statistici degli organici delle compagnie del " corso zodiaco " della regia accademia aeronautica  | 
   ||||||||||
| 
          
  | 
      
          ORGANICO INIZIALE DEL CORSO  | 
      
          VARIAZIONI AVVENUTE TRA LA 1^ E LA 3^ CLASSE  | 
   ||||||||
| 
          CORSO ZODIACO  | 
      
          1^ C l a s s e  | 
      
          1^ Classe Organico Compagnie  | 
      
          Positive  | 
      
          N e g a t i v e  | 
      
          2^ Classe Organico Compagnie  | 
   |||||
| 
          vincitori del Concorso  | 
      
          nazionalità Croata  | 
      
          dal Corso Vulcano  | 
      
          dal Corso Vulcano  | 
      
          Totale Organici  | 
      
          deceduti  | 
      
          passati al Corso Aquila 2°  | 
      
          dimissioni  | 
   |||
| 
          1^Compagnia  | 
      
          74  | 
      
          3  | 
      
          1  | 
      
          78  | 
      
          78  | 
      
          1  | 
      
          4  | 
      
          72  | 
   ||
| 
          2^Compagnia  | 
      
          73  | 
      
          2  | 
      
          2  | 
      
          77  | 
      
          2  | 
      
          79  | 
      
          
  | 
      
          2  | 
      
          4  | 
      
          73  | 
   
| 
          3 Compagnia  | 
      
          75  | 
      
          
  | 
      
          1  | 
      
          76  | 
      
          2  | 
      
          78  | 
      
          
  | 
      
          4  | 
      
          1  | 
      
          73  | 
   
| 
          4 Compagnia  | 
      
          76  | 
      
          
  | 
      
          1  | 
      
          77  | 
      
          2  | 
      
          79  | 
      
          2  | 
      
          6  | 
      
          4  | 
      
          68  | 
   
| 
          TOTALI  | 
      
          298  | 
      
          5  | 
      
          5  | 
      
          308  | 
      
          6  | 
      
          314  | 
      
          3  | 
      
          16  | 
      
          9  | 
      
          286  | 
   
| 
          I capi corso dello Zodiaco 
  | 
   |||||||
| 
          MUTI Redento - ha abbandonato l'Aeronautica - Libero professionista Ingegnere  | 
   |||||||
| 
          SCERNA Aldo - Generale D.A - morto in un incidente stradale  | 
   |||||||
| 
          RISTORI Fulvio - Generale S.A - ha raggiunto gli alti vertici dell'Aeronautica Militare  | 
   |||||||
| 
          I DECEDUTI IN ACCADEMIA 
 Dopo gli eventi della guerra , che hanno portato alla completa disgregazione del Corso Zodiaco , risultano i seguenti dati statistici  | 
   |||||||
| 
          CONCORRENTI ( Bando ci concorso indetto dal Ministero dell'Aeronautica nel 1941 )  | 
      
          N° 993  | 
   ||||||
| 
          Idonei alla visita per l'idoneità al volo (presso gli Ist. Medico Legali dell'Aeronautica)  | 
      
          N° 664  | 
   ||||||
| 
          Ammessi alla 1^ classe della Regia Accademia Aeronautica  | 
      
          N° 298  | 
   ||||||
| 
          Allievi divenuti Aspirante Ufficiale Pilota in s.p.e ( N° 275 + N° 11 dal Corso Vulcano )  | 
      
          N° 286  | 
   ||||||
| 
          Promossi Sottotenente Pilota in s.p.e ( al termine dei 3 anni di Accademia )  | 
      
          N° 94  | 
   ||||||
| 
          Promossi Sottotenente di Complemento ( ritirati dall'Accademia al 3° anno )  | 
      
          N° 25  | 
   ||||||
| 
          Che hanno abbandonato l'Aeronautica ( in seguito agli eventi bellici )  | 
      
          N° 167  | 
   ||||||
| 
          In occasione della pubblicazione del Libro " SIDERA FERIAM " del Corso Zodiaco , è stato elaborato uno studio statistico dell'organico del Corso , sulla base di dati raccolti , che mette in risalto i seguenti risultati raggiunti nella vita dagli ex Allievi dello Zodiaco , sia militari che civili.  | 
   
| 
          Dispersi  | 
      
          45  | 
      
          
  | 
   
| 
          Caduti in età giovane  | 
      
          37  | 
      
          
  | 
   
| 
          Totale carriere esaminate  | 
      
          228  | 
      
          
  | 
   
| 
          Raggiunto il grado di Generale  | 
      
          30  | 
      
          
  | 
   
| 
          Professionisti ( laureati )  | 
      
          79  | 
      
          
  | 
   
| 
          Altre carriere di successo  | 
      
          8  | 
      
          
  | 
   
| 
          Totale alti livelli  | 
      
          117  | 
      
          51%  | 
   
| 
          Professioni varie ( non laureati )  | 
      
          111  | 
      
          49%  | 
   
| 
          Tra i 79 laureati si contano : 59 ingegneri, 5 docenti, 6 tra magistrati, avvocati e notai - tra le 8 carriere : 3 giornalisti, 1 regista teatrale, 1 Ammiraglio, 1 pilota per aerofotogrammetria, 2 piloti collaudatori - tra i non militari e non laureati : funzionari, imprenditori, etc.  |